Cantine Aperte 2010
30.05.2010 09:00
L MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA LANCIA IL PROGRAMMA
DEI PROSSIMI MESI, ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO-ARTE.
Archiviata con grande successo per tutto il Vigneto Puglia l`ultima edizione di Vinitaly, la regione è pronta a presentare le iniziative per i prossimi mesi. Di particolare rilievo risulta il programma del Movimento Turismo del Vino Puglia, un’autentica collezione primavera-estate di eventi di grande interesse. Già a partire dalla 12esima edizione di Cantine Aperte che vedrà coinvolte oltre 50 cantine, dalla Daunia al Salento, che domenica 30 maggio accoglieranno migliaia di visitatori per quella che risulta essere la manifestazione più amata dagli enoappassionati. Un viaggio attraverso l’universo enologico pugliese, caratterizzato da abbinamenti, picnic all’aperto, raduni d’auto d’epoca e mostre d’arte. Perché sarà proprio il binomio vino-arte il fil rouge di questa edizione, condivisa e sostenuta dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia; ogni cantina, infatti, presenterà la proiezione di un filmato che mostrerà sia le opere finaliste del concorso di etichette artistiche “Passaporto di Bacco” (ideato da Nicoletta Calabrese, presidente dell’Associazione Diotima), sia le foto tratte dal reportage “Il rito della vendemmia” realizzato da Marco Pavan.
DEI PROSSIMI MESI, ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO-ARTE.
Archiviata con grande successo per tutto il Vigneto Puglia l`ultima edizione di Vinitaly, la regione è pronta a presentare le iniziative per i prossimi mesi. Di particolare rilievo risulta il programma del Movimento Turismo del Vino Puglia, un’autentica collezione primavera-estate di eventi di grande interesse. Già a partire dalla 12esima edizione di Cantine Aperte che vedrà coinvolte oltre 50 cantine, dalla Daunia al Salento, che domenica 30 maggio accoglieranno migliaia di visitatori per quella che risulta essere la manifestazione più amata dagli enoappassionati. Un viaggio attraverso l’universo enologico pugliese, caratterizzato da abbinamenti, picnic all’aperto, raduni d’auto d’epoca e mostre d’arte. Perché sarà proprio il binomio vino-arte il fil rouge di questa edizione, condivisa e sostenuta dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia; ogni cantina, infatti, presenterà la proiezione di un filmato che mostrerà sia le opere finaliste del concorso di etichette artistiche “Passaporto di Bacco” (ideato da Nicoletta Calabrese, presidente dell’Associazione Diotima), sia le foto tratte dal reportage “Il rito della vendemmia” realizzato da Marco Pavan.
Tutte le informazioni su: https://www.vinidipuglia.com
———
Indietro